News

All News

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

INDUSTRY 4.0 CONTINUA IL TOUR E ALLA TAPPA DI BOLOGNA INVITA GUPS!

venerdì 16 giugno dalle 9:30

I Portici Hotel
 

La Industry 4.0 è una vera rivoluzione nel mondo delle aziende manifatturiere; rivoluzione non solo tecnologica, ma soprattutto dei modelli di business.

Ma quali sono e quali saranno i nuovi scenari e le nuove opportunità?

E come dovranno evolvere le organizzazioni IT per supportare questa trasformazione?

Te lo raccontiamo con una panoramica che parte dagli scenari di business per arrivare alle architetture tecnologiche a supporto; sarà inoltre un’opportunità per avere, per la prima volta in Italia, un'overview completa della nuova piattaforma SAP Leonardo. 

Non poteva mancare GUPS, rappresentata dal Consigliere Laura Rubini.

Non mancare!

Le iscrizioni a questo link

AGENDA

  • 09:30-09:45 -- Welcome & Coffee

  • 09:45-10:00 -- Industry 4.0: perché una nuova rivoluzione industriale?

  • 10:00-10:45 -- SAP Leonardo: quali sono le tecnologie abilitanti di questa nuova rivoluzione?

  • 10:45-11:00 -- Break

  • 11:00-11:15 -- La rivoluzione non si fa da soli: il GUPS si presenta
  • 11:15-12:00 -- How to build the Digital Twin: soluzioni applicative

  • 12:00-12:30 -- Techedge Labs: overview di soluzioni e architetture tecnologiche

  • 12:30-13:00 -- Lavorare con i partner per gestire lo strato di Edge computing

  • 13:00-13:15 -- Chiusura

  • 13:15-14:30 -- Pranzo

SPEAKER

Gianni Pelizzo- Industry 4.0 Corporate Director, Techedge

Laura Rubini - Digital Transformation Projects Advisor, Italcementi SpA - Heidelberg Cement Group

Intervengono: SAP, Eurotech, Hilscher

Nota: evento dedicato a clienti e prospect SAP.

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In home page del sito www.zerounoweb.it , nell’area “Primo Piano”, è online l’articolo “Il Gruppo Utenti SAP verso l’Industry 4.0”, con le dichiarazioni di Giuseppe Marconi, Presidente del Gups e CIO di Gruppo Italiano Vini, Andrea Provini, Presidente di Aused e CIO di Bracco e Dario Regazzoni, Presales Manager di SAP.

Alessandra Zamarra

Il Gruppo Utenti e Prospect SAP (Gups) fa sentire la sua voce anche a livello internazionale grazie all’ingresso nell’associazione Sugen e affronta il tema dell’Industria 4.0 come prospettiva di sviluppo dell’ecosistema collaborativo

MILANO - Chi nella propria attività all’interno dei sistemi informativi aziendali non si è mai ritrovato ad aver, in qualche modo, a che fare con SAP alzi la mano. A vedere dal numero di persone presenti all’incontro Gups: SAP e I4.0, Promessi Sposi? organizzato dal Gups (Gruppo Utenti e Prospect SAP), associazione autonoma nata in seno ad Aused, le mani alzate sarebbero pochissime.

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SAP e I4.0 : Promessi Sposi?

IMG 5255

Sembrerebbe di sì, a giudicare dagli interventi che si sono succeduti nell’intenso incontro di ieri pomeriggio, dove i diversi relatori non si sono risparmiati curiosità e parallelismi con il celebre romanzo di Manzoni.

I progetti ci sono, qualcuno ha già visto la luce, come hanno raccontato SIDI e Trocellen; le tecnologie abilitanti anche, secondo gli spaccati condivisi da SAP e SUSE; l’importante è costruirsi una consapevolezza, non solo tecnologica, ma anche culturale, come hanno voluto sollecitare sia in apertura Andrea Provini, presidente Aused e il professor Aurelio Ravarini, LIUC, parlando di competenze.

GUPS come animatore di confronti e condivisione di esperienze, anticipatore di percorsi ed idee è stato introdotto dal neo-presidente Giuseppe Marconi e ribadito da Gianmaria Perancin, presidente SUGEN e ospite straordinario in collegamento dalla Francia.

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gentili Associati/e e Simpatizzanti GUPS

Giovedì 25 maggio 2017 si svolgerà l'evento:

GUPS: SAP e I4.0: Promessi Sposi? 

Teatro Centro CopernicoGUPS è attivo da oltre 40 anni ed é l'unica community di Utenti e Prospect ad essere riconosciuta ufficialmente da SAP in Italia.  Dal 2017  è stato ammesso nel SUGEN, che raccoglie più di 20 User Group di varie nazioni e rappresenta ufficialmente in SAP la platea mondiale dei propri clienti. Entrando a far parte del GUPS farete parte del più rilevante Gruppo di influenzamento SAP ed avrete tutti i numerosi benefici di un Network e di una Community attiva, collaborativa, che organizza sessioni ed eventi di approfondimento, con una linea diretta nazionale ed internazionale con SAP.

GUPS si doveva quindi occupare di Industry 4.0 che sta portando l’ingresso radicale delle tecnologie digitali entro i processi produttivi, nelle fabbriche e nei macchinari. Sta affrontando il tema con delle sessioni on-line preparatorie (vedi sitowww.gups.it) e questo Evento, che mette assieme i contributi di SAP, di partner di progetto, del mondo accademico e le esperienze degli user group nazionali ed internazionali. 

Un Evento da non mancare per capire la rivoluzione industriale in atto e definire una roadmap chiara e personalizzata.

Giovedì 25 maggio 2017 dalle 14:00

Presso il Centro Copernico Centrale
Sala Teatro


Via Copernico, 38 - 20125 Milano 

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come anticipato nell’ultimo numero di AUSED Informa, il GUPS si è dato una struttura stabileed ha pianificato delle sessioni di overview su temi di interesse. Quest’anno affronteremo:  Solution Manager, Industry 4.0, Interfacce e Roadmap , SAP HANA.

I contenuti sono pensati per essere brevi ed efficaci,di valore e fruibili in maniera semplice.

gupsscritta webinarGUPS Ti invita quindi alle sessioni
 INDUSTRY 4.0

-Venerdì 28  Aprile  17:30 - 18:00: SAP Leonardo la nuova piattaforma per l’IOT e Industry 4.0 

-Venerdì 12  Maggio 17:30 -  18:00: Storie di successo e demo di sistemi Industry 4.0 in azione

- Martedì 6  Giugno 17:30 -  18:00: Le testimonianze ed  punto di vista concreto di chi lo implementa ed usa,

-in parallelo si potrà ulteriormente interagire sulla piattaforma JAM .

Il 25 Maggio GUPS Vi propone un Evento a Milano sul tema, che darà ulteriore occasione di confronto ed approfondimento sui temi.

Per registrarsi alle sessioni Industry 4.0 e all'evento del 25 maggio inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con i propri riferimenti, precisando a quali sessioni si intende partecipare.

Le sessioni sono aperte anche a Vostri collaboratori interessati all’argomento, cui Vi chiederemmo di estendere cortesemente l’invito. Seguirà a brevissimo una agenda con maggiori dettagli: per iscriversi basta una mail ad  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un caro saluto,

il Direttivo di GUPS

GUPS: Associazione Gruppo Utenti e Prospect SAP

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Sul piano piano europeo stiamo colloquiando con vari user group (in particolare con il francese USF, ma anche con tedesco DSAG e lo spagnolo AUSAPE) e ora l’obiettivo è il SUGEN, un comitato di vari user group nazionali, che interagisce in modo autorevole e diretto con SAP. Tante occasioni utili, concrete e pensate per non pesare sul lavoro di tutti i giorni: un modo importante per dare valore a SAP, con informazioni di prima mano, network ed esperienze condivise, incrementare la professionalità propria e dei collaboratori.

 

Tags: , , ,

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Pubblichiamo qui di seguito l'intervista apparsa su AUSED INFORMA n. 51 (il magazine informativo dedicato ai soci AUSED) che Andrea Provini ha fatto a Gianmaria Perancin, presidente del SUGEN.

 

Cosa è il SUGEN e cosa rappresenta per SAP e per i suoi utenti?

Il SUGEN (SAP User Group Executive Network) riunisce 20 tra le più importanti associazioni di utenti SAP al mondo : Francia, Olanda, Isole Britanniche, Spagna, Belgio, Scandinavia, Medio Oriente, India, Giappone, Australia, Nord America, Argentina, Messico, Colombia, Brasile, Cina, Nuova Zelanda, Sud Africa. Il suo scopo è di sostenere un dialogo forte, aperto e onesto tra questi gruppi e SAP. Non è una “super”-associazione, bensì un network per discutere di problemi comuni e identificare sinergie, soprattutto sul TCO di prodotti e servizi : si cerca il miglior compromesso fra gli obiettivi economici di SAP, e le esigenze economiche e di contenuti degli aderenti degli User Groups. Il SUGEN vive delle riunioni telefoniche mensili e di due Executive Exchange (Primavera e Autunno) in face-to-face, con membri del ComEx SAP e con i responsabili delle iniziative più importanti (attualmente S/4 HANA e i nuovi modelli di licenze per il mondo digitale).

Come si arriva alla presidenza del SUGEN, ci racconti la tua Gavetta?

Vivo il SUGEN dal 2011, come rappresentante dell’USF, lo User Group francese : in 6 anni, ho partecipato attivamente, talvolta con voce critica, alle varie iniziative, presentando anche esperienze interessanti concretizzate dalla mia associazione di appartenenza, senza prendere però incarichi ufficiali di animazione. Poi, a Novembre 2016, ho sentito che era giunto il “momento” di provarci. Il mio User Group mi ha supportato e ho avuto l’accordo, fondamentale, della mia azienda. E così, mi sono lanciato e ho proposto un mio progetto, con degli orientamenti strategici chiari e garantendo a tutti gli User Group spazio e ascolto, nel rispetto delle loro specificità. Il Presidente del SUGEN è infatti un primus inter pares : cerca il miglior equilibrio fra user group che vogliono knowledge, quelli che vogliono l’influence, e quelli che vogliono preservare gli interessi economici dei propri aderenti.

Cerca...

Search