News

All News

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

E' disponibile la presentazione utilizzata nel corso della prima sessione Interfacce e Roadmap di marted' 18 luglio alle 17:30.

Proseguono le sessioni offerte da GUPS all’ecosistema SAP : dopo  Solution Manager e  Industry 4.0, ora Interfacce e Roadmap , ed a Ottobre SAP HANA.

Durante la sessione sono stati approfonditi alcuni temi caldi collegati alla migrazione dal sistema SAP ECC ad S4 Hana. Qual è il percorso ottimale? Un unico salto o step successivi? Come cambia la user experience?
 
Relatore: Pietro Rusconi
Attachments:
Download this file (GUPS - S4HANA Tranformation v1.0.pdf)Presentazione[ ]1601 kB

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sap sta lavorando con ASUG - Americas' SAP Users' Group al programma "Advance" (in precedenza chiamato "Move the Needle"), che prevede una ventina di webcast sui temi strategici.

Un grande vantaggio è che questi webcast sono aperti a tutti gli User Group e non solo ai membri ASUG.

Pubblichiamo i riferimenti e le modalità di adesione ai primi due webcast confermati.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 
 Segnaliamo l'intervista di DIGITAL4EXECUTIVE ai Consiglieri GUPS Laura Rubini e Giuseppe Marconi, pubblicata lo scorso 12 luglio 2017.
 
SAP, lo User Group italiano cambia marcia: «In prima linea sui temi più caldi, da Industry 4.0 all'Indirect Access»
Fronte comune sui problemi più diffusi, anteprime di roadmap, approfondimenti su tool e nuove piattaforme, tra cui anche AI
e IoT. E interazione più forte con la stessa SAP.
Così si presenta il Gups, ex team di lavoro Aused, ora associazione autonoma e parte della rete mondiale Sugen, nelle parole dei co-fondatori Laura Rubini (Italcementi) e Giuseppe Marconi (GIV)

di Daniele Lazzarin

Articolo a questo link

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

SAP SE ha annunciato il lancio di tre nuovi SAP® Leonardo Innovation Services per aiutare le aziende a connettere le nuove tecnologie a specifici casi d’uso, con l’obiettivo di ridurre il time-to-value. Le tecnologie coinvolte includono Internet of Things (IoT), machine learning, analytics, Big Data, design thinking, blockchain e data intelligence. I SAP Leonardo Innovation Services si collegano perfettamente al sistema SAP Leonardo recentemente annunciato per aiutare i clienti a gestire la propria trasformazione digitale.

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nell’ambito del CFO Summit, l’evento di riferimento in Italia per la community dei CFO organizzato da Business International, SAP Italia si è aggiudicata il Finance Award 2017 nella categoria “Digital Finance - Piccole Medie Imprese”, premio che riconosce le best practice in ambito Amministrazione, Finanza e Controllo e valorizza le imprese che nell’ultimo biennio hanno realizzato nuovi progetti e strategie in questo contesto.
L’importante riconoscimento è stato assegnato a SAP per aver implementato a supporto delle attività strategiche del CFO e del board una piattaforma integrata in grado di monitorare real time l’andamento dell’azienda e produrre scenari simulativi e predittivi.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Gentili Soci GUPS e Simpatizzanti,
pubblichiamo il white paper sulle Licenze Indirette, il documento formale più aggiornato di SAP sul tema. Probabilmente ne seguiranno altri perchè ci sono ancora molte richieste di chiarimenti e osservazioni dall’ecosistema SAP ma questa è la versione ufficiale più aggiornata sul tema. Siamo certi di avervi fatto cosa gradita.

Buona lettura

Tags:

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quante soddisfazioni mie e di GUPS in questi ultimi mesi ! Dalla nascita del GUPS come entità autonoma da AUSED (al quale va la ns. eterna riconoscenza per tutto l’appoggio che ci ha dato, ci dà e ci dara in futuro); il GUPS membro del SUGEN (network mondiale riconosciuto da SAP che raccoglie i principali user groups del mondo ); io membro del License Charter Team del SUGEN ( di seguito Charter). Il tutto nel giro di poco più di 3 mesi.
Con me lavorano nel Charter membri dei seguenti User Group:  America ( ASUG),  Francia (USF),  Olanda (VNSG), Inghilterra e Irlanda ( UKISUG) ,  Belgio (SAPSA), Norvegia (SBN)

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Dal 29 maggio al 1 giugno, ospiti negli uffici di SAP a Walldorf e nella Apphouse di Heidelberg, si è tenuto l’incontro semestrale degli user group facenti parte della Executive Network (SUGEN).

Rappresentate 15 associazioni con 32 delegati provenienti da Australia, Belgio, Brasile, Colombia, Francia, Giappone, India, Gran Bretagna e Irlanda, Messico, Norvegia, Olanda, Spagna, Svezia

Per la prima volta presente anche GUPS che, per mano dell’attuale presidente Giuseppe Marconi e del past president Andrea Provini, ha voluto sottolineare l’evento consegnando una targa ricordo a Gianmaria Perancin , attuale presidente di SUGEN.

L’evento è stato ricco di scambi e condivisioni anche da parte di executive SAP che hanno ribadito l’importanza degli user group e l’interesse al lavoro comune con i rappresentanti degli utenti. In particolare è stata sottolineata la strategicità della collaborazione e condivisione per l’orientamento delle roadmap SAP e il ruolo attivo agito da Sugen nel confronto sulla tematica del licencing per gli Accessi indiretti.

Il materiale e le informazioni messe a disposizione verranno progressivamente condivise da GUPS attraverso il sito ed eventi dedicati.

NON perdete gli annunci !

Laura Rubini

Tags:

Cerca...

Search